Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

08/04/12

E' Pasqua! Buona Resurrezione!

Oggi è Pasqua! 
Da noi piove ma gli uccellini cantano. 
E' festa.
Tempo di gioia e di meditazione.
Buona lettura.
Cristo è risorto davvero!



03/04/10

Lettera dei carcerati di Padova: un abbraccio ci libera dall’oscurità

Senza commento: parla da sola.
Da Il Sussidiario (clicca sulla foto)
Carissimi amici,

In questo periodo di Quaresima, la serenità e tutta questa grazia che il Signore ci sta donando ci fa sentire sempre di più che siamo Suoi, che dipendiamo da Lui, che senza il Suo continuo amore non potremmo vivere. Ci rendiamo conto ogni giorno, in ogni risveglio che tutta questa grazia deriva solo ed esclusivamente da Lui. Nelle preghiere che ci vengono spontaneamente da recitare in qualsiasi posto, emerge che la Sua presenza è costante, che non ci abbandona, ma ci stringe sempre di più a sé proprio come figli. Convivere con Gesù presente non è più un sacrificio, è una vera letizia; a volte ci sentiamo complici di Gesù, ci fa vedere cose che ci spaventano perché trasforma le persone come noi.
Guardando il passato ci rendiamo conto sempre di più che solo uno come Lui poteva renderci così mansueti e innocui. Iniziamo a capire veramente chi eravamo e chi siamo oggi. Se guardiamo il passato, ci facciamo paura pensando a tutto il male che abbiamo commesso. Oggi è bello vivere nella luce, senza che nessuno pronunci il nostro nome solo per dire il nostro male, ma quanto bello è sentire quel bisbiglio del cambiamento fatto grazie al Signore attraverso degli amici veri. Non avremmo mai scommesso nulla su di noi, era impossibile che noi potessimo essere così oggi.
Quando Margherita Coletta ci è venuta a trovare in carcere prima di Natale, ci ha detto: «Esiste una cosa che Gesù ci ha lasciato, un sacramento, che per me è importantissimo, ed è quello della confessione. In quel momento, nell'istante stesso che uno si avvicina a questo sacramento è libero, ma libero veramente, ci dovete credere. Qualsiasi peccato che ognuno di noi abbia potuto commettere da quell'istante non c'è più, è cancellato, non esiste più. Non bisogna nemmeno ripensarci, perché sarebbe del diavolo: in quell'istante tutto è cancellato. Dio è buono, è un padre misericordioso che accoglie tutti». È proprio vero. Oggi vediamo il nostro cuore pieno di Gesù e Lo preghiamo costantemente che non ci faccia ricadere nell’oscurità dove per un lungo periodo abbiamo vissuto. Non è semplice trovare le parole giuste perché la commozione è tanta, solo oggi capiamo e cerchiamo di dare un senso a quei gesti terribili. Quante volte abbiamo chiesto al Signore di prendersi la nostra vita e di ridarla a chi l’abbiamo tolta.
Ci rimarrà sempre impresso nelle nostre menti quello che aveva scritto in una lettera indirizzata al Papa il nostro amico Ilario, lui che poco prima di morire per un male atroce ha rubato il Paradiso come il buon ladrone, ricevendo l’estrema unzione: «Ricordatevi che, quando ci si rende conto del male fatto, non si vorrebbe più finire di scontare la pena e anche, quando la si è finita di scontare, il dolore che rimane nel cuore è grande». Ecco perché vivere in isolamento, stare in carcere ci ha fatto solo del bene e non siamo impazziti. A chi piacerebbe vivere in un luogo simile senza un attimo di privacy, anche se, sapendo di essere in colpa, in quel posto trovi un rifugio dove nessuno ti può toccare e vedere, dove le tue vergogne vengono occultate?
Oggi invece, che grazia ci ha fatto il Signore. Ha voluto che ci trovassimo al posto giusto nel momento giusto per farci capire ancora una volta che Lui ci ama tutti nello stesso modo. Essere stati lì accanto al nostro Pietro mentre ritirava il suo primo permesso è stato il regalo più bello della giornata, sì perché di regali così ce ne dà di continuo. Ci sono scese le lacrime ancora una volta, non per un dolore ma per una gioia fraterna che proviamo per un vero Fratello. Quanta grazia ci dà ogni giorno il nostro Gesù e quanto è presente. Sta a noi tenerlo in vita, senza ricordarlo come un “fu Gesù”, ma con un c’è Gesù in tutto e in tutti noi. Se si potesse fotografare le emozioni, anche questa sera, qui in mezzo alla nostra piccola comunità, ci vorrebbe Clint Eastwood con una pellicola gigantesca e ancora non basterebbe. Se questo si chiama miracolo o Mistero non lo sappiamo, ma sappiamo che è una vera letizia vivere così, in questo posto dove tutto si potrebbe dire ma non che sia un posto piacevole.
Duemila anni fa abbiamo fatto un errore nel giudicare Gesù colpevole solo perché voleva avvisarci di quanto sbagliavamo, e noi abbiamo sbagliato molto. Oggi sentire l’abbraccio di Cristo così forte e pieno di quell’amore che solo Lui sa dare, ci fa sentire quanto sia povero il nostro cuore di fronte a Lui. Con la Santa Pasqua della Resurrezione possano tutti sentire l’Amore e l’abbraccio di Gesù Cristo come lo sentiamo noi.
Desideriamo augurare una Santa Pasqua a tutti gli amici e alle loro Famiglie. Vostri amici in Cristo.

Un gruppetto di detenuti della Casa di Reclusione di Padova

31/03/10

"Outing" ovvero "Coming-out"



Finalmente, dopo la "sconvolgente" notizia del cantante Ricky Martin sul suo sito, anche io ho deciso di fare outing e dichiarare pubblicamente che MI PIACCIONO LE DONNE! Sì, sono orgoglioso di NON ESSERE OMOSESSUALE!

E' stato un lungo difficile percorso di consapevolezza, ho fatto molte sedute psicanalitiche; ma ora sono felice di dichiarare pubblicamente che le donne mi piacciono proprio. Ho fatto di tutto, fin da giovane, per nascondere questo mio handicap psichico: tenevo gli occhi bassi quando passava una ragazza, non rivolgevo loro la parola, non ho mai fatto un complimento in vita mia, anche se, da dietro le serrande le spiavo passare per la strada e guardavo le gambe al mare fingendo di giocare con la paletta e col secchiello.
Sono arrivato, nella mia perversione, perfino a fare il fisioterapista per toccare il loro corpo senza incorrere nelle pur giuste Sanzioni di Legge!
E' stato un processo molto intenso e molto sofferto; ma ora mi sento libero e felice di dichiarare al mondo intero questa mia diversità.
So bene che andrò incontro alla riprovazione di molti e senza alcun dubbio la mia carriera di fisioterapista famoso (da Rimini a Corpolò) subirà delle conseguenze indescrivibilmente negative; ma non potevo più tacere.
Oggi tutti sono orgogliosi di essere omosessuali e, fra poco, anche pedofili; io no! Non me la sento di tacere e ripeto finalmente ad alta voce: 
MI PIACCIONO LE DONNE! 
So bene di non essere normale; ma (cosa volete?) mi affido alla misericordia di Dio e alla vostra "com-passione".
Perché sotto Pasqua? Perché nella Settimana Santa? 
Credo, nonostante la mia grave situazione, nel cuore grande di Gesù, che accoglie tutti, anche gli eterosessuali come me.
Non ho figli in giro per il mondo, perché non ho mai voluto scandalizzare nessuno e continuerò a non creare scandalo in questo senso. (E poi i figli costano...)
Poveri noi, eterosessuali, costretti a sposarci e mettere al mondo figli di nascosto o sfidando l'esecrazione di tutti: "Ma come? Un figlio? Un altro figlio? E con una donna? Quando ci sono mille modi per averli in provetta, con l'utero in affitto, con il test antimongoloidi e l'amniocentesi a disposizione di tutti...!"

"Verrà un giorno in cui i pazzi prenderanno il sopravvento e diranno ai saggi: sei pazzo!"

Ebbene sì, nella mia pazzia eterosessuale, ho deciso di sfidare il mondo e morire martire. Come quelle povere donne convinte a uccidere decine di innocenti sacrificando se stesse per la Causa nella metropolitana di Mosca.
Il mondo sta impazzendo - lo è sempre stato - ma Uno è venuto e viene ancora per amarlo, così com'è, per accogliere ciascuno di noi così come siamo.
Grazie a Dio, c'è ancora chi sacrifica Se stesso perché noi viviamo.

Buona Settimana Santa!
Buona Pasqua!

Statistica